Una comunità in festa tra fede, tradizione e condivisione

La Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II” e la Parrocchia Santuario Madonna di Santa Valeria di Seregno si preparano a vivere un momento di grande spiritualità e festa in occasione del 95° anniversario della consacrazione del Santuario e del 60° anniversario dell’inaugurazione del campanile.

I festeggiamenti prenderanno il via sabato 20 settembre con l’inizio della Novena di preparazione: ogni giorno alle ore 18.00 sarà recitato il Santo Rosario con una breve riflessione.

Il programma entrerà nel vivo nel weekend del 27 e 28 settembre con la tradizionale Fiaccolata, organizzata dal Gruppo Sportivo Santa Valeria, che partirà dal Santuario della Madonna della Guardia di Tortona (AL) per giungere a Seregno domenica mattina. Seguirà, alle ore 11.00, la Santa Messa Solenne e, a partire dalle 12.30, il Pranzo comunitario del novantacinquesimo presso il Buffet del Pellegrino.

Il pomeriggio sarà dedicato alla festa e alla socialità: nel cortile di via Piave, dalle ore 15.00, grandi e piccoli potranno divertirsi con il Ludobus Legnogiocando, tra stand e giochi in legno per tutte le età. Per tutta la giornata sarà attivo anche il bar parrocchiale.

Il momento più significativo si terrà lunedì 29 settembre, giorno della dedicazione del Santuario: alle ore 5.00 sarà celebrata la Messa nell’ora propria della consacrazione, presieduta da Don Paolo Confalonieri, seguita da una colazione comunitaria al Buffet del Pellegrino.

In parallelo, durante la giornata di domenica 28 settembre, sarà possibile visitare il campanile in occasione del suo 60° anniversario: dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30 sarà aperto per la salita, sia a piedi sia in ascensore, permettendo ai visitatori di ammirare le targhette ricordo collocate all’arrivo.

Questa celebrazione vuole essere non solo un ricordo della storia e della fede che hanno animato la comunità negli ultimi 95 anni, ma anche un’occasione di incontro, condivisione e speranza per il futuro.


Scarica

Leggi anche