Vita della Comunità Pastorale della Chiesa di Seregno
Una nuova croce per il pastorale della statua di san Giovanni Paolo II in piazza Concordia
Trafugata in pieno agosto sarà donata dalla fonderia che la rifonderà
Al di là delle polemiche, l’accaduto richiama l’attenzione sul danneggiamento di un’opera pubblica cara alla comunità e ricorda ai cristiani che la croce è soprattutto segno della salvezza e della misericordia di Cristo, non un semplice simbolo identitario. La croce sarà presto ricollocata grazie a una nuova fusione, offerta gratuitamente dalla fonderia che la realizzerà.
In Lumine Memoriae: concerto commemorativo per Mons. Luigi Gandini nel 30° anniversario della morte
Un evento musicale solenne alla Basilica San Giuseppe di Seregno sabato 18 ottobre 2025
La città di Seregno rende omaggio a Mons. Luigi Gandini con un grande concerto commemorativo sabato 18 ottobre 2025 alle ore 21.00 presso la Basilica San Giuseppe. Un’occasione di memoria e spiritualità attraverso le musiche sacre di M.J. Haydn e N. Jommelli.
Suor Aziza racconterà la sua vita “Oltre i confini”: missionaria di pace dall’Eritrea alla Palestina
Martedì 14 ottobre alle 21 in sala Gandini a cura della Comunità pastorale
Martedì 14 ottobre alle 21 in Sala Gandini sarà presentato Oltre i confini – In missione dall’Africa alla Terrasanta di suor Aziza, missionaria comboniana eritrea. Con un collegamento della giornalista Alessandra Buzzetti, l’incontro racconterà l’impegno di suor Aziza tra Africa e Medio Oriente, dall’assistenza ai migranti alla cooperativa femminile Kuchinate, offrendo spunti sul valore della missione oggi.
Giubileo del Ballerini in Duomo con Delpini
Il Collegio Ballerini apre l’anno scolastico con la celebrazione del Giubileo nel Duomo di Milano, guidata dall’arcivescovo Mario Delpini.
Il Collegio Ballerini ha inaugurato l’anno scolastico con una messa giubilare nel Duomo di Milano, presieduta dall’arcivescovo Mario Delpini. Presenti studenti, docenti, dirigenti e genitori, l’arcivescovo ha ricordato l’importanza dell’educazione in un contesto cristiano.
Iniziazione cristiana per i bambini della primaria: il calendario completo di iscrizioni e incontri
Nelle parrocchie da lunedì 13 settembre riparte la catechesi per i più piccoli
Negli oratori cittadini si avvia la fase di iscrizioni all’iniziazione cristiana per i bambini dalla seconda alla quinta elementare. Dopo le feste di apertura nelle singole parrocchie, da ottobre prenderanno il via gli incontri di catechesi: mensili per il primo anno (seconda elementare) e settimanali per gli anni successivi. Ogni comunità ha definito date, orari e modalità di iscrizione per accompagnare bambini e famiglie nel cammino verso i sacramenti.
La pace disarmata e disarmante del Giubileo della speranza
Dal sogno alla missione: la pace come impegno quotidiano
Un viaggio tra memoria, fede e attualità: dalla speranza del Giubileo di Wojtyla alla sfida di Leone XIV con il suo appello a una “pace disarmata e disarmante”, tra fragori di guerra e necessità di riconciliazione concreta.
Chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui
Giornata per il Seminario 2025
Un messaggio che interpella tutti: quelli dell’attesa, della sorpresa, della pretesa e dell’intesa. Gesù chiama ciascuno per nome, con fiducia e speranza.
Comunione e servizio, non protagonismo: il messaggio dell’Arcivescovo per il 2025-2026
In Duomo l’avvio ufficiale del cammino pastorale
Durante il Pontificale del SS. Nome di Maria, l’Arcivescovo ha indicato la via della comunione e del servizio come stile dell’anno pastorale. Nella celebrazione l’ammissione di seminaristi e diaconi permanenti, con un pensiero speciale per la pace e per il pellegrinaggio dei vescovi lombardi a Gerusalemme.
Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: due giovani modelli di santità nel mondo moderno
Una giornata storica per la Chiesa
Domenica 7 settembre 2025, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, giovani icone di fede nel contesto contemporaneo. Due vite differenti, unite dalla testimonianza luminosa del Vangelo.
Semi di Pace e di Speranza: custodire il Creato come dono di Dio
Un invito a vivere con fede la cura della casa comune.
Papa Leone XIV ci ricorda che ogni cristiano è chiamato a prendersi cura del Creato, diventando segno di pace e speranza per il mondo.