Un’estate di incontri e di fede culminata nel giubileo diocesano delle persone con disabilità in Duomo a Milano.

Lo scorso sabato 27 settembre, in Duomo a Milano, l’arcivescovo Mario Delpini ha accolto tutti i partecipanti al giubileo diocesano  delle persone con disabilità, delle famiglie, degli operatori e dei volontari. E tra i 1400 partecipanti c’era anche un gruppo del Piccolo Cottolengo Don Orione di Seregno. 


È stata una bella esperienza di Chiesa in cui tutti si sono sentiti accolti: testimonianze, canti, la messa animata e l’incontro col vescovo… tutto è stato organizzato con cura!


Molto bello anche l’incontro e il confronto con i “fratelli” del Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano e le loro famiglie: famiglie tra famiglie!


Andando a ritroso nel tempo a fine settembre, Dante, Natalino e Graziano, accompagnati  da Alessia e Chiara, hanno avuto la splendida opportunità di trascorrere cinque giorni nell’iconica Roma. Ospite della casa vancanze dell’Opera Don Orione a Monte Mario il gruppetto ha anzitutto festeggiato i 79 anni di Natalino e visitato quidi tutti i monumenti più famosi della città eterna.


Il pellegrinaggio ha portato  i partecipanti ad attraversare le porte Sante di San Pietro e di Santa Maria Maggiore, per una preghiera sulla tomba di Papa Francesco, fino ad incontrare Papa Leone XIV durante l’udienza generale, con un’infinità di indescrivibili emozioni per aver vissuto il Giubileo con milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo.


Ad inizio settembre, invece  si è svolto un soggiorno culturale per sei degli ospiti della struttura di via Verdi nella splendida Firenze. Hanno visitato Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi, piazza della Signoria e Ponte vecchio, i giardini di Boboli con relativo palazzo Pitti, il museo degli Innocenti e la casa di Dante. Con curiosità hanno colto che Firenze è una città d’arte a 360 gradi.


Tutta l’estate comunque al Piccolo Cottolengo Don Orione è stata ricca di avventure che hanno portato gli ospiti in giro per l’Italia e non solo.


Con il caldo di giugno due gruppi si sono recati al mare, al villaggio San Paolo a Cavallino-Treporti, dove si sono rilassati in spiaggia ma anche divertiti grazie all’animazione del villaggio, mentre chi è rimasto a casa ha trascorso le giornate tra feste di compleanno, laboratori, bagni in piscina, feste di paese e tanto altro.


Non sono mancate le gite in giornata: gli ospiti che fanno parte del LaboratOrione, come ringraziamento per il lavoro svolto durante l’anno, si sono recati al lago D’Orta, sul lago di Lecco e al Ghisallo, mentre qualcun altro è andato al lago di Pusiano o a fare una passeggiata per i vicoli di Varenna.


Dopo gli ultimi anni passati con varie restrizioni, l’estate scorsa è stata a 360° ricca di emozioni con tanti bei ricordi! per tutti. 


Le attività nelle residenze anziani e disabili intanto continuano con sempre nuove iniziative e momenti di intrattenimento.