Un cammino di preghiera, solidarietà e comunità verso il Natale

Il tempo di Avvento è un’occasione preziosa per rinnovare la speranza e riscoprire la presenza del Signore che viene incontro alla nostra vita.

La Parrocchia San Giovanni Bosco al Ceredo, all’interno della Comunità Pastorale S. Giovanni Paolo II, invita tutti i fedeli a partecipare alle proposte di preghiera, fraternità e carità pensate per accompagnare il cammino verso il Santo Natale.


Parola e Preghiera

Durante tutto l’Avvento viene offerta la possibilità di dedicare tempo alla preghiera personale e familiare con un sussidio quotidiano. Nei giorni feriali, prima della celebrazione della Santa Messa, la comunità si ritrova alle 8.15 per la recita delle Lodi mattutine.


Sono previste veglie di ingresso in Avvento per adolescenti, giovani e 18/19enni, oltre alla proposta quotidiana di preghiera dell’Arcivescovo tramite i principali canali diocesani.

  • Il venerdì sera, nella parrocchia di S. Carlo, si svolgono le Lectio bibliche sul Vangelo di Marco.
  • Il 30 novembre sarà celebrata la Prima Riconciliazione dei ragazzi.
  • Dal 16 dicembre inizierà la Novena in preparazione al Natale, con momenti specifici per i gruppi del catechismo.


Visita alle Famiglie

Dal 17 novembre al 16 dicembre i sacerdoti porteranno la benedizione alle famiglie della parrocchia secondo il calendario esposto in chiesa.

Sono previsti anche momenti comunitari per la benedizione di chi non potrà ricevere la visita a casa.

Nelle giornate del 15 e 18 dicembre sarà inoltre possibile richiedere la benedizione natalizia per negozi, attività artigiane e aziende della zona.


Proposte di Solidarietà

L’attenzione ai più fragili è parte integrante del cammino di Avvento.

Tra le iniziative:

  • mercatini solidali in piazza Concordia
  • raccolta caritativa nelle chiese a favore del Piano freddo
  • Colletta alimentare presso i supermercati
  • giornata di raccolta straordinaria per la Casa della Carità

Nei giorni che precedono il Natale sarà disponibile il Cero della Natività, il cui ricavato sosterrà le opere di carità parrocchiali.


Ritiri Spirituali

Per chi desidera vivere un tempo più intenso di ascolto e meditazione, vengono proposti diversi ritiri e esercizi spirituali sia per adulti che per giovani, in luoghi della comunità e fuori città.

Un modo semplice ma profondamente significativo per prepararsi interiormente alla nascita del Signore.


Iniziative culturali e musicali

Non mancano momenti di festa e condivisione aperti alla cittadinanza:

concerti natalizi, incontri di approfondimento, accensione delle luci in piazza e un concerto benefico a favore della Casa della Carità.

Occasioni per ritrovarsi e vivere la bellezza della comunità.


Celebrazioni della Riconciliazione

In diverse sere della settimana precedente il Natale, le parrocchie della Comunità Pastorale offriranno celebrazioni penitenziali e possibilità di confessioni per tutte le fasce d’età, con appuntamenti specifici per ragazzi e giovani.

Un gesto prezioso per incontrare la misericordia di Dio e accogliere con cuore nuovo il dono del Natale.


Allegati