Dal 29 novembre addobbi, oggettistica, idee regalo e animazione
Un piccolo ‘villaggio’ di Natale nel cuore della città, in uno dei luoghi storici e simbolici della comunità pastorale, il centro pastorale Ratti conosciuto anche come sede del circolo culturale San Giuseppe in via Cavour 25.
E’ lì che a partire dal 29 novembre Casa della Carità papa Francesco aprirà il ‘Christmas charity shop’ Cavour 25, emporio di oggettistica, addobbi natalizi, libri, idee regalo.
Lo spazio utilizzato sarà quello a sinistra dell’entrata dal portone del complesso ma anche il cortile, dove verrà istallata l’ormai tradizionale ‘casetta’ in stile montano messa a disposizione da ViviSeregno, e altri spazi adiacenti faranno da cornice con momenti di animazione per piccoli e grandi (cori, fiabe animate, esposizioni, etc.) nei fine settimana di novembre e dicembre e oltre per arrivare all’Epifania.
Il tutto per sostenere le molteplici attività di Casa della Carità che da quando ha aperto i battenti nel 2021 si sono moltiplicate così come gli utenti, persone e famiglie di ogni età in situazioni di difficoltà economiche, abitative ed esistenziali che vi si rivolgono e che superano ormai le 3mila unità all’anno.
Ad occuparsi del charity shop sarà il gruppo di volontarie/i che da due anni propone i mercatini della solidarietà sia all’interno della struttura che nelle piazze di Seregno e non soltanto in occasione di feste e sagre.
I gazebo di Casa della Carità saranno presenti in piazza Concordia il 14 e il 22 dicembre e al Villaggio di Natale della Madonna della campagna il 21dicembre.
In via Volta dal 7 al 17 dicembre sarà allestito ancora il consueto mercatino natalizio.
Ma sono molteplici le iniziative in programma anche da parte di associazioni ed enti di diverso genere della città a sostegno della struttura di via Alfieri per il periodo natalizio.
Domenica 30 novembre infatti a cura del Gruppo sportivo Avis si svolgerà con partenza alle 10 (ritrovo alle 9,30) da piazza Martiri della Libertà (antistante il palazzo comunale) la ‘Seregno Christmas run’ passeggiata ludico-motoria di 6 km a passo libero aperta a tutti.
Ai primi 400 iscritti verrà consegnato un cappellino di Babbo Natale da indossare durante la manifestazione.
Viene richiesta una donazione di 10 euro (per bambini sino a 14 anni 5 euro) ed il ricavato sarà interamente devoluto a Casa della Carità. Info: Alessandra Trabattoni 338 8112350, gsavis.seregno@gmail.com - 346 7456121 - 371 5702026.
Sabato 22 novembre alle 14,30 nel salone polifunzionale di Casa della Carità verrà invece riproposto Ama-ti percorsi di fitness e solidarietà a cura di studio Postural-movie con la ‘Ginnastica di Natale’, stretching e automassaggio, speciale cervicale e spalle.
Le quote di iscrizione raccolte (5 euro) andranno ad attivare doti sport per bambini in difficoltà economiche seguiti dalla struttura consentendo loro di praticare attività sportive.
La Paper Moon Orchestra diretta da Antonello Monni, dal canto suo proporrà anche quest’anno, la sera di sabato 20 dicembre alle 21 a L’Auditorium di piazza Risorgimento il ‘Concerto di Natale’ ad ingresso libero con prenotaione tramite Eventbrite.
Durante la serata saranno poi raccolte donazioni per il progetto mensa solidale (che distribuisce circa 8mila pasti l’anno) di Casa della Carità.
A cura della comunità pastorale è stata promossa anche quest’anno, fino all’Epifania, la raccolta caritativa di fondi (cassetta in ogni chiesa) per il ‘piano freddo’ con una giornata di raccolta speciale a cura dei volontari di Casa della Carità, all’uscita delle messe vigiliari e festive di tutte le parrocchie sabato 29 e domenica 30 novembre.
In Basilica San Giuseppe verrà collocato dal 14 dicembre al 6 gennaio il consueto ‘Cesto della solidarietà’ per la raccolta di generi alimentari e prodotti di igiene per persone e famiglie (sono oltre 300) seguite con pacchi viveri ed emporio solidale. Stessa finalità per il ‘Cero della Natività’ che sarà disponibile a ridosso delle festività.
Ai bambini/e dei percorsi di iniziazione cristiana in tutte le parrocchie verrà proposto anche quest’anno di donare ogni settimana una confezione diversa di alimentari o prodotti di igiene.
Casa della Carità ripropone poi l’iniziativa degli ‘Angeli del Natale’ che farà capo alla casetta di via Cavour 25, per raccogliere doni per bambini e persone sole in difficoltà: a chi si renderà disponibile verrà assegnato un bambino o una persona a cui fare un regalo. I regali verrano poi consegnati dai volontari di Casa della Carità e del Birrificio Railroad R.
La sera di sabato 13 dicembre dalle 20 nel salone polifonzionale di via Alfieri 8 si svolgerà infine la consueta Cena di Natale con tutti i volontari, gli ospiti del piano freddo e della mensa e gli amici e sostenitori di Casa della Carità.