Sabato 11 e domenica 12 ottobre in quattro parrocchie

Si avvicina a grandi passi la data in cui i bambini dell’ultimo anno dell’iniziazione cristiana riceveranno il sacramento della Cresima. Dopo aver ricevuto lo scorso anno i sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucarestia, chiuderanno il percorso dell’iniziazione cristiana con i sette doni dello Spirito Santo e la confermazione nella fede. In realtà, si aprono le porte per un impegno di approfondimento e maturazione cristiana con la proposta di continuare il cammino nei gruppi preado. 

Saranno 279 i ragazzi che riceveranno la Cresima nella comunità pastorale, per tutti la data sarà domenica 12 ottobre, con un anticipo il pomeriggio di sabato 11 per rendere più raccolte le celebrazioni in basilica san Giuseppe. Poiché in alcune parrocchie i numeri vanno assottigliandosi, la scelta - suggerita a livello diocesano - è  quella di unire i cresimandi di due parrocchie in un’unica celebrazione.

Basilica San Giuseppe - Sabato 11 ottobre alle 15,30 mons. Mauro Barlassina, responsabile della vicina comunità pastorale di Desio, conferirà la Cresima a 87 cresimandi, di cui 17 della parrocchia del Lazzaretto.  Domenica 12 alle 15, sarà la volta di altri 61 ragazzi (1 del Lazzaretto) che si accosteranno al sacramento per mano di mons. Giuseppe Marinoni, attuale prevosto di Saronno.

Santa Valeria - Domenica 12 alle 15 mons. Giuseppe Scotti, segretario della Conferenza episcopale lombarda, invocherà i doni dello Spirito Santo su 63 cresimandi, di cui 11 della parrocchia S. Giovanni Bosco al Ceredo.

Sant’Ambrogio - Domenica 12 alle 17 sempre mons. Scotti conferirà la Cresima a 53 ragazzi della parrocchia. 

San Carlo - Domenica 12 alle 11.30 sempre mons. Marinoni  amministrerà la Cresima a 15 ragazzi.

Per tutti, genitori e cresimandi della comunità pastorale, domenica 5 ottobre è in calendario una giornata di ritiro dalle 10 alle 17 presso il Centro Salesiani di Sesto San Giovanni, via Matteotti 453. Per i ragazzi sono previste attività  e giochi con gli aiuto catechisti, mentre per i genitori don Paolo Caiani, direttore del Centro, offrirà spunti di riflessione. La giornata si concluderà con la celebrazione della messa. 

In ogni parrocchia verranno poi comunicati date e orari per le confessioni di ragazzi, genitori, padrini e madrine.                                       


M.R.P.