Un gesto semplice che sostiene progetti di solidarietà e sviluppo
Come destinare l’8xMille e il 5xMille
Ogni contribuente ha la possibilità di destinare una quota dell’IRPEF a enti e organizzazioni che operano nel sociale, nella cultura e nella solidarietà. La firma può essere apposta nei modelli 730, Redditi e CU, seguendo le indicazioni specifiche per ciascun modulo.
Chi può firmare?
Possono esprimere la propria scelta tutti i contribuenti, inclusi pensionati e lavoratori dipendenti che ricevono il modello CU e sono esonerati dalla dichiarazione dei redditi.
Dove vanno i fondi?
I contributi raccolti vengono destinati a numerosi progetti, tra cui:
- Emergenze umanitarie (alluvioni, terremoti, aiuti internazionali)
- Opere caritative per famiglie in difficoltà, anziani e persone senza fissa dimora
- Restauro di edifici di culto e patrimonio culturale
- Sostegno a migranti, rifugiati e vittime di tratta
Un gesto che fa la differenza
Nel 2023, grazie alle firme dei contribuenti, sono stati distribuiti milioni di euro per progetti di carità, sostegno al clero e interventi di emergenza. Ogni firma è un contributo concreto per il bene comune.