Festa di sport e comunità all’Oratorio Santa Valeria di Seregno
L’Oratorio Santa Valeria di Seregno si prepara a vivere una giornata speciale: domenica 21 settembre 2025 sarà inaugurato il nuovo campo sintetico intitolato a don Lino Magni. Un momento di festa che unisce sport, comunità e fede, dedicato a tutte le generazioni.
Il programma prenderà il via alle ore 14:30 con l’esibizione “Big Small”, per poi proseguire alle 15:00 con la partita della categoria under 10. Alle ore 16:00 si svolgerà il cuore della giornata con la benedizione e il simbolico taglio del nastro, che segneranno ufficialmente l’apertura del campo.
Subito dopo, alle 16:30, scenderanno in campo gli under 13 dell’Oratorio S. Valeria contro la squadra della Stella Azzurra Cinisello. A chiudere il pomeriggio, alle 17:30, sarà la partita degli allievi e degli under 19.
L’iniziativa non rappresenta solo l’inaugurazione di una nuova struttura sportiva, ma anche un’occasione per rafforzare i legami della comunità e offrire ai ragazzi un luogo sicuro e accogliente dove crescere insieme.
L’appuntamento è presso l’Oratorio Santa Valeria, in Via Wagner 85, Seregno. Tutti sono invitati a partecipare e condividere la gioia di questo nuovo inizio.
Scarica
Leggi anche
-
95° Anniversario di Consacrazione del Santuario Madonna di Santa Valeria
Dal 20 al 29 settembre 2025 la Parrocchia Santuario Madonna di Santa Valeria celebra il 95° anniversario della consacrazione e il 60° del campanile con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e comunitari.
-
Pranzo comunitario per il 95° anniversario del Santuario Madonna S. Valeria
Domenica 28 settembre 2025, la comunità di Seregno si riunirà per festeggiare i 95 anni del Santuario Madonna S. Valeria con una Santa Messa solenne e un pranzo comunitario al “Buffet del Pellegrino”. L’intero ricavato sarà destinato ai lavori di restauro.
-
Un nuovo inizio: la festa Back to Oratorio
Domenica 21 settembre l’Oratorio San Domenico Savio e la Parrocchia Santuario Madonna di Santa Valeria invitano bambini, ragazzi e famiglie a vivere insieme la festa di apertura dell’anno oratoriano 2025/2026, con Santa Messa, giochi, pranzo comunitario, incontri e la benedizione del nuovo campo da calcio.