Mons. Flavio Pace benedirà il nuovo organo

Neanche il tempo di pensare che le vacanze stavano finendo, che subito anche per la comunità della Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto sono riprese le varie attività parrocchiali.

Il primo appuntamento è stato domenica 7 settembre, con il ricordo del 59° anniversario della Dedicazione della nostra chiesa parrocchiale, avvenuta il 4 settembre 1966, il giorno dopo la festa di San Gregorio Magno al quale era intitolata la vecchia chiesina del Lazzaretto.

La messa solenne delle 10, celebrata da mons. Bruno Molinari, si è conclusa con la benedizione e la venerazione della reliquia del nuovo santo “millenial” Carlo Acutis, proprio nel giorno della sua canonizzazione. A Carlo Acutis è stato affidato il cammino del nuovo anno oratoriano e a lui si pensa anche di intitolare l’oratorio con la denominazione “Oratorio Lazzaretto Carlo Acutis”.

Un altro importante appuntamento è stato quello di domenica 14 settembre, festa dell’Esaltazione della S. Croce, durante la quale è stata ricordata anche la Beata Vergine Addolorata, patrona della parrocchia. La giornata ha dato inizio anche all’anno oratoriano con l’apertura dell’anno catechistico alla messa delle 10, dopo la quale sono state aperte le iscrizioni ai vari percorsi di catechesi. Nel pomeriggio giochi per i ragazzi e incontri per i genitori, ai quali è stato presentato il programma dell’anno. 

Sempre nel pomeriggio in oratorio ha avuto luogo anche la festa della scuola materna denominata “Calcio d’inizio”, organizzata dai genitori. Ci sono stati, tra l’altro, un torneo di calcio aperto a mamme e papà e le mini-olimpiadi per i bambini. Come ogni giornata di festa che si rispetti poi, alla sera, degna conclusione con la cena insieme in oratorio e menù a misura di bambini, ma molto apprezzato anche dai grandi.

Fervono intanto  anche i preparativi per la tradizionale festa patronale del Lazzaretto che entrerà nel vivo da sabato 4 ottobre. 

Il primo appuntamento in calendario è la benedizione del nuovo organo, a cui farà seguito il concerto serale. Sarà l’arcivescovo mons. Flavio Pace, monzese di origine, segretario del Dicastero per l’Unità dei Cristiani della Santa Sede, a presiedere, a partire dalle 17,15, il rito di benedizione e la messa solenne in ricordo del dott. Francesco Scamazzo, in memoria del quale l’organo è stato donato alla parrocchia dalla moglie Donata Nobili. Il concerto in programma per le 21 prevede l’esecuzione di brani per organo e quartetto di fiati che spazieranno dal XVI al XX secolo.

Venerdì 10 ottobre alle ore 15,30 in chiesa, preghiera e benedizione dei bambini della scuola materna, cui seguirà un momento di festa con la merenda per tutti loro nel cortile dell’oratorio.

Sabato 11 ottobre alle 11 in via Cherubini, zona San Giuseppe, posa e benedizione della croce che si trovava anticamente sulla vecchia chiesina del Lazzaretto. La croce era stata donata da don Giovanni Ferrè al quartiere nascente in via Buttafava. A seguito di alterne vicende era stata rimossa ed ora, grazie all’interessamento di alcuni abitanti della zona, del Comitato di Quartiere e alla disponibilità dell’amministrazione comunale, verrà ricollocata in un nuovo spazio appositamente predisposto.

Sempre sabato, alle 17,30 messa vigiliare in memoria di don Antonio Cogliati accompagnata dalla musica dai maestri Colciago.

Domenica 12 ottobre alle 10 messa solenne e alle 11,30 celebrazione in memoria di don Giovanni Ferrè, indimenticato fondatore della parrocchia, animata dal coro “Il Rifugio”.

Alle 18 vespri e processione con la statua dell’Addolorata nelle vie attorno alla Chiesa, accompagnata dalla Filarmonica fiati “Città di Seregno”.

In giornata vari stand e giochi, le finali del primo quadrangolare ‘Lazza-Legend’ e spettacolo del mago Super Zero per i bambini. Dopo cena l’estrazione dei premi della sottoscrizione e lo spettacolo di fuochi d’artificio. Durante tutta la festa sarà attivo il servizio cucina. In chiusura, come tradizione, lunedì 13 ottobre alle 8,30 messa e ufficio generale per tutti i defunti della parrocchia.

In concomitanza con la festa del Lazzaretto, anche il Comitato di Quartiere ha organizzato per domenica 12 il mercato degli hobbisti e una manifestazione a squadre di pattini in linea in collaborazione con “New Skate Lissone”, alla quale parteciperanno anche atleti campioni del mondo. Inoltre, in piazza Cabiati e in piazza Liberazione esposizione congiunta di Vespe e Maggiolini VW.


Nicoletta Maggioni

Scarica