Sabato 27 e domenica 28 a Santa Valeria
La comunità parrocchiale di S. Valeria ricorderà quest’anno il 95° di consacrazione del suo santuario. Nei giorni 27 e 28 settembre verrà organizzata, come di consueto, dal gruppo sportivo una fiaccolata che partirà sabato dal santuario della Madonna della Guardia di Tortona (AL) e arriverà nel santuario cittadino alle 10,45 di domenica, per partecipare insieme a tutta la comunità, alla messa solenne delle 11. Durante il tragitto sono previste soste sia a Pavia che alla Certosa. Per la cena e il pernottamento, il gruppo verrà ospitato all’oratorio Paolo VI di Cernusco sul Naviglio da don Andrea Lupi, che da sacerdote novello era stato vicario a S. Valeria.
Domenica 28 settembre, dopo la celebrazione eucaristica è previsto il ‘Pranzo comunitario del Novantacinquesimo’ presso il Buffet del Pellegrino di via Piave e nel pomeriggio, sia nel cortile che sul sagrato, sono previsti intrattenimenti di vario tipo e la salita al campanile.
Lunedì 29 settembre, nel giorno anniversario della consacrazione, verrà celebrata una messa alle cinque del mattino e al termine tutti saranno invitati ad una “dolcissima” colazione comunitaria presso il Buffet del Pellegrino in via Piave.
Così questo mensile raccontava l’evento della consacrazione:
«Solenni festeggiamenti coronarono il compimento del Santuario. Il 29 settembre 1930, il Cardinale Ildefonso Schuster, Arcivescovo di Milano, lo consacrava. Erano presenti gli Eminentissimi Card. Achille Locatelli, nativo di Seregno e il Card. Dalmazio Minoretti, già prevosto di Seregno.
Lo stile gotico lombardo del Santuario – scriveva don Giuseppe Rimoldi, parroco emerito del Santuario – ha una sua sottile malia, che ti prende al cuore e te lo tiene sospeso in una sacra commozione. Ti parla di slancio, di ascesa colle sue svelte colonne diritte e sottili come steli, colle volte ardite a sesto acuto, colle finestre altissime e strette. Una ricca decorazione floreale canta nella varietà dei simboli le glorie di Maria».