Una serata di testimonianze e condivisione per la Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2025

In occasione della Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2025, la Casa della Carità “Papa Francesco” di Seregno organizza un importante momento di riflessione e condivisione dal titolo “Le rotte dei migranti tra sogni, fatiche e speranze”, in collaborazione con l’associazione Culture Senza Frontiere.

L’appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre 2025 alle ore 19.00 presso la sede della Casa della Carità, in via Alfieri 8 a Seregno.
Durante la serata saranno protagoniste le testimonianze dirette di persone migranti, che racconteranno il loro viaggio, le difficoltà incontrate, i sogni che le hanno spinte a partire e le speranze che le guidano verso una nuova vita.

L’iniziativa non sarà solo un momento di ascolto, ma anche di incontro e convivialità, grazie alla condivisione di cibo proveniente da diverse culture, simbolo concreto di dialogo e integrazione.

La partecipazione è aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti attraverso il modulo online disponibile a questo link. È prevista una quota di partecipazione a partire da 3 euro.

Un’occasione preziosa per conoscere da vicino storie di coraggio e resilienza, costruire ponti tra culture e riflettere sul valore dell’accoglienza nella nostra società.


Scarica