Iscrizioni aperte in due fasi, dal 4 al 18 maggio e dal 18 maggio all’1 giugno

Lo scorso sabato 5 aprile si è tenuto, a cura della Fom (la Federazione degli oratori milanesi), l’incontro di presentazione del progetto estivo 2025 ai responsabili e coordinatori dei tanti oratori della diocesi.

È un po’ il punto di partenza, l’avvio della macchina organizzativa, con le indicazioni di logo, contenuti, attività, canti e quant’altro contribuirà alla realizzazione della proposta estiva degli oratori.

Intanto lo slogan: “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni”, un chiaro richiamo all’anno giubilare che stiamo vivendo, con questo “Toc toc” ben visibile nel logo, a evocare il gesto del bussare a una porta che conduce dentro l’esperienza dell’oratorio estivo, in una comunità che accoglie e fa crescere.

Il sottotitolo “Io sono con voi tutti i giorni” dice la presenza quotidiana di Dio nelle nostre giornate, nelle settimane dell’esperienza estiva ed è Lui che apre tutte le porte e fa dell’oratorio estivo un viaggio nel segno della speranza.

In campo adesso c’è la passione e l’impegno dei responsabili degli oratori cittadini,  guidati da don Paolo Sangalli, per offrire un’esperienza di crescita significativa, oltre che di servizio per le tante famiglie che con la fine delle scuole necessitano di una collocazione per i figli.

Nel mese di maggio prenderà il via il corso di formazione per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori che generosamente mettono a disposizione il loro tempo per la realizzazione dell’oratorio estivo. La formazione sarà per fasce d’età,  il sabato (3-10-17 maggio) per la prima e seconda superiore, la domenica (4-11-18 maggio) per i ragazzi di terza e quarta. 

Per chi vive per la prima volta l’esperienza dell’animatore si tratta di capire cosa vuol dire fare l’animatore, i suoi compiti, le responsabilità che si assume. Per gli altri il focus sarà più a livello operativo per coordinare al meglio le varie proposte e attività. A guidarli in questo percorso formativo saranno gli educatori professionali Letizia Ricciardolo, Andrea Brocchetti ed Eleonora Nava, che già operano negli oratori cittadini, oltre agli educatori che settimanalmente seguono gli adolescenti durante le attività di catechesi.

Per tutti poi venerdì 23 maggio ci sarà l’incontro con l’arcivescovo Mario Delpini in Duomo a Milano, mentre domenica 1 giugno si terrà la giornata degli animatori, che durante la messa riceveranno il mandato educativo.

Da lunedì 9 giugno prenderà il via l’oratorio estivo per la durata di cinque settimane. Ci si potrà iscrivere con modalità diverse rispetto al passato: da domenica 4 a domenica 18 maggio e la priorità sarà a quanti hanno frequentato i percorsi di catechesi dell’iniziazione cristiana e dei preadolescenti. A partire dal 18 maggio fino a domenica 1 giugno le iscrizioni saranno poi aperte a tutti. Ci si potrà iscrivere nelle segreterie degli oratori e della parrocchie in base agli orari di apertura che verranno indicati.

Mariarosa Pontiggia 


Oratorio Lazzaretto

CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI


Oratorio Santa Valeria

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE


Oratorio Ceredo

Orari segreteria

da martedì a giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE