Dal 23 al 26 ottobre, quattro giornate eucaristiche nella Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II”
La Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II” di Seregno celebra, dal 23 al 26 ottobre 2025, le Sante Quarantore presso la chiesa di Santa Valeria, sul tema “Sulla stessa via”.
Le giornate eucaristiche saranno scandite da momenti di Messa, adorazione personale e comunitaria, preghiera del Rosario e celebrazioni solenni.
Programma delle giornate eucaristiche
Giovedì 23 ottobre
Ore 18.30 – Santa Messa di apertura delle Sante Quarantore
Venerdì 24 ottobre
Ore 8.00 – Santa Messa, segue esposizione eucaristica e adorazione personale
Ore 12.00 – Riposizione dell’Eucaristia
Ore 15.00 – Esposizione dell’Eucaristia e adorazione personale o a gruppi
Ore 18.00 – Santo Rosario e riposizione dell’Eucaristia
Ore 18.30 – Santa Messa
Sabato 25 ottobre
Ore 8.00 – Santa Messa, segue esposizione eucaristica e adorazione personale
Ore 12.00 – Riposizione dell’Eucaristia
Ore 15.00 – Esposizione dell’Eucaristia e adorazione personale
Ore 18.00 – Santo Rosario e riposizione dell’Eucaristia
Ore 18.30 – Santa Messa festiva della vigilia
Domenica 26 ottobre
Dopo ogni Messa del mattino, esposizione del Santissimo Sacramento per l’adorazione personale.
Ore 16.30 (in Basilica) – Conclusione solenne per tutte le parrocchie della Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II” di Seregno, con la partecipazione dei Confratelli del SS. Sacramento, dei Lettori nella Liturgia e dei Ministri straordinari della Comunione Eucaristica.
Il pomeriggio si concluderà con i Vespri solenni, una meditazione finale e la Benedizione Eucaristica.
Durante i giorni delle Sante Quarantore:
- la predicazione sarà affidata al celebrante;
- sarà possibile accostarsi al sacramento della confessione;
- alla porta centrale del Santuario si raccoglieranno offerte per le Sante Messe, la cera e i fiori destinati all’anno liturgico.
Le Sante Quarantore rappresentano un’occasione preziosa per riscoprire la centralità dell’Eucaristia nella vita cristiana e per camminare, insieme, “sulla stessa via” della fede e della comunione.