Quattro giornate di preghiera e adorazione eucaristica nella Basilica di San Giuseppe a Seregno
Camminiamo insieme “Sulla stessa via”
Le Sante Quarantore sono uno dei momenti spirituali più intensi dell’anno liturgico: un tempo prezioso di adorazione eucaristica continuata, meditazione, celebrazioni comunitarie e personali.
Dal giovedì 23 a domenica 26 ottobre 2025, la Comunità Pastorale “San Giovanni Paolo II” di Seregno propone quattro giornate di preghiera nella Basilica di San Giuseppe, un’occasione per rinnovare la propria fede e chiedere al Signore il dono della pace e dell’unità.
Durante tutto il periodo delle Quarantore
- saranno presenti sacerdoti disponibili per le confessioni;
- alla porta centrale della Basilica si raccoglieranno offerte per la cera e i fiori;
- durante le Sante Messe festive ciascuno potrà portare personalmente una candela all’altare come simbolo di offerta e preghiera.
Programma dettagliato
Giovedì 23 ottobre
- 06:30 – Santa Messa per invocare dal Signore il dono della pace nel mondo
- 17:00 – Apertura delle Sante Quarantore ed esposizione del SS. Sacramento
- 17:15 – Rosario eucaristico per la pace
- 17:30 – Vesperi solenni e riposizione del SS. Sacramento
- 18:00 – Santa Messa con meditazione
Venerdì 24 ottobre
- 07:30 – Santa Messa seguita dall’esposizione dell’Eucaristia
- 08:20 – Rosario eucaristico
- 08:45 – Lodi e riposizione
- 09:00 – Santa Messa con meditazione, segue esposizione e adorazione personale
- 11:45 – Preghiera dell’Ora Sesta e riposizione dell’Eucaristia
- 15:30 – Esposizione dell’Eucaristia e tempo per l’adorazione personale
- 17:30 – Rosario eucaristico e riposizione dell’Eucaristia
- 18:00 – Santa Messa fra i Vespri con meditazione
Sabato 25 ottobre
- 07:30 – Santa Messa seguita da esposizione dell’Eucaristia
- 08:20 – Rosario eucaristico
- 08:45 – Lodi e riposizione
- 09:00 – Santa Messa con meditazione, segue esposizione e adorazione personale
- 11:45 – Preghiera dell’Ora Sesta e riposizione dell’Eucaristia
- 15:30 – Esposizione dell’Eucaristia, Vespri e tempo per l’adorazione personale
- 17:30 – Rosario e riposizione dell’Eucaristia
- 18:00 – Santa Messa festiva della vigilia
Domenica 26 ottobre
- Dopo ogni Santa Messa del mattino: esposizione del Santissimo Sacramento
- 10:15 – Santa Messa solenne presieduta da don Graziano De Col nel suo 50° di sacerdozio
- 15:30 – In Basilica: esposizione dell’Eucaristia e adorazione personale
- 16:30 – Solenne conclusione delle Sante Quarantore per tutte le parrocchie della Comunità Pastorale, con la partecipazione di: Confratelli del SS. Sacramento, Lettori nella Liturgia,
- Ministri straordinari della Comunione Eucaristica, Cerimonieri
- Seguiranno vespri, meditazione conclusiva e Benedizione Eucaristica
- 18:00 – Santa Messa presieduta da S.B. Raphael Bedros XXI Minassian, Patriarca di Cilicia degli Armeni
Le Sante Quarantore 2025 rappresentano un’occasione unica per tutta la comunità di fermarsi davanti all’Eucaristia, pregare insieme e rinnovare il proprio cammino di fede. Un invito a percorrere “Sulla stessa via” il sentiero della comunione e della pace.