A S. Maria delle Grazie di Monza il Giubileo della comunità pastorale

Il pellegrinaggio giubilare al santuario di S. Maria delle Grazie a Monza (una delle due chiese giubilari della diocesi ambrosiana per la zona pastorale V) è stato anche l’ultimo del programma predisposto dalla comunità pastorale per l’anno in corso.

Nella serata di martedì 7 ottobre sono stati un centinaio i fedeli delle diverse parrocchie che hanno raggiunto il santuario per acquisire l’indulgenza plenaria, prevista per l’Anno Santo che si avvia alla conclusione. Accolti dalla comunità francescana del santuario, i pellegrini seregnesi dapprima hanno recitato il rosario e quindi partecipato alla messa presieduta da mons. Bruno Molinari e concelebrata con don Fabio Sgaria e don Francesco Scanziani.

La comunità pastorale sta intanto predisponendo il programma dei pellegrinaggi per il prossimo anno. 

La proposta sicuramente più significativa è quella del pellegrinaggio a Lourdes da martedì 10 a giovedì 12 febbraio, in aereo, così da poter prendere parte alle celebrazioni in occasione dell’anniversario della prima apparizione della Madonna a Bernadette Soubirous l’11 febbraio del 1858.

La partenza avverrà direttamente dall’aeroporto della Malpensa con ritrovo alle 5,30 del 10 febbraio, mentre il ritorno sarà il giovedì alle 19,30 sempre in aeroporto.

La quota di partecipiazione è di 770 euro (supplemento singola di 100 euro) comprensivi di tutto. Iscrizioni e informazioni sino ad esurimento posti entro il 30 ottobre presso la sacrestia della Basilica San Giuseppe.

Dal 25 aprile al 2 maggio è stato invece programmato un tour della Grecia “Sulle orme di Paolo”, in aereo, con bus da Seregno, e tappe a Salonicco, Filippi, Vergina, Kalambaka, Delfi, Atene (escursioni a Argolide, Corinto, Micene, Capo Sunio). Quota di partecipazione 1820 euro (500 in più per la singola) tutto compreso. Iscrizioni e informazioni sempre in sacrestia della Basilica.