La benedizione del Signore nelle nostre case

«Nel santo mistero del Natale riceviamo la grazia e la gioia di accogliere il nostro Signore Gesù».

Con queste parole, don Bruno Molinari e la diaconia della Comunità pastorale di Seregno aprono la tradizionale Lettera alle famiglie.


In un tempo attraversato da guerre, fatiche e inquietudini, il Natale torna a essere un invito a ritrovare fiducia, speranza e quella consolazione che viene dall’Alto.


La visita natalizia diventa così un gesto semplice ma carico di significato: ogni casa si trasforma simbolicamente nella casa di Betlemme, luogo in cui Dio sceglie di avvicinarsi alla nostra umanità.


Alcune indicazioni pratiche

  • La visita alle famiglie - il cui calendario si trova al termine della pagina nella sezione allegati - si svolgerà normalmente nel pomeriggio o nella prima serata del giorno indicato (a partire dalle 16 circa fino alle 19.30 circa).  
  • L'immagine natalizia e il calendario 2026 verranno consegnati personalmente da chi giungerà a casa vostra. 
  • Se non si troverà nessuno in casa verrà lasciata solo l’immagine, mentre il calendario potrà essere ritirato in Santuario. 
  • A chi verrà nella vostra casa potrete eventualmente segnalare la presenza di ammalati o anziani che desiderano essere raggiunti da un sacerdote per ricevere i Sacramenti della Confessione e Comunione in vista del santo Natale.
  • In questa occasione è tradizione consegnare un’offerta per le necessità della Parrocchia. Tale gesto non è legato alla visita in sé stessa, ma esprime il sostegno di ogni famiglia alla vita e alle strutture della comunità. La busta nella quale è contenuta questa lettera può essere consegnata con l’offerta direttamente a chi fa visita alla famiglia oppure può essere portata personalmente in Chiesa. Ringraziamo fin d’ora quanti vorranno aiutare la Parrocchia con il loro contributo.
  • Per dare possibilità anche a coloro che non potranno ad essere presenti alla visita di don Walter, o di Suor Raffaella, o di Madre Gabriella, sono state previste tre date, riportate nella sezione allegati a fondo pagina, per  una breve celebrazione e la benedizione natalizia.

Allegati