Cammino di Avvento 2025

La dimensione che caratterizza maggiormente la vita cristiana è quella dell’attesa. Noi cristiani viviamo un’attesa, camminiamo incontro a Qualcuno. Tutto ciò che facciamo, diciamo o pensiamo in questa vita è tutto in ordine a preparare un incontro. Non è fine a se stesso. Tutto in questa vita non è definitivo, bensì penultimo. L’Avvento è il tempo che ci aiuta a comprendere maggiormente questa verità della nostra vita. Siamo in cammino e non dobbiamo assolutizzare nulla in questa vita. Siamo sempre e solo pellegrini, chiamati a vivere pienamente tutto ciò che la vita ci regala e ci offre, ma nella prospettiva che in tutto ciò che ora abbiamo, in tutto ciò che raggiungiamo non c’è il compimento. Perché il compimento è al di fuori di noi stessi, è una meta da raggiungere. E questa meta è un AMICO, una relazione, un legame d’amore, di amicizia, di tenerezza, che ci avvolgerà per sempre. È l’abbraccio di Dio, la relazione con Lui, la sua presenza che si manifesterà in noi senza più “veli”, senza più intermediari. Lo vedremo “faccia a faccia... così come Egli è”. Non dobbiamo avere paura!

Vivere il tempo dell’Avvento così: come la ritrovata consapevolezza di essere uomini e donne in cammino verso un incontro, con un AMICO.

1 domenica Guardiamo alle MANI dell’icona

2 domenica Guardiamo agli OCCHI dell’icona

3 domenica Guardiamo alle ORECCHIE dell’icona

4 domenica Guardiamo ai PIEDI dell’icona

5 domenica Guardiamo al LIBRO che Gesù ha in mano

6 domenica Scopriamo il LEGAME e l’AFFETTO nell’icona


Scarica qui sotto il programma completo delle iniziative 



Allegati