Festa Patronale 2025
Da lunedì 10 marzo
- Novena di preparazione con le preghiere all’altare del Patrono della Basilica
 
Lunedì 10 marzo
- ore 21.00 • Celebrazione penitenziale comunitaria nella chiesa del Lazzaretto
 
Venerdì 14 marzo
- ore 21.00 • Via Crucis dalla Fondazione Cabiati-Ronzoni (via S. Benedetto 49) a Casa della Carità (via Montello 33)
 
Sabato 15 marzo
- ore 18.00 in Basilica • S. Messa vigiliare in apertura della festa patronale con la partecipazione delle Corali S. G. Bosco e Maria Ausiliatrice
 
Domenica 16 marzo
- ore 10.00 • in Basilica: elevazione spirituale con brani all’organo
 - ore 10.15 in Basilica • S. Messa solenne presieduta da padre Giuseppe Mariani (50° di Ordinazione), accompagnata dalla Cappella “S. Cecilia”
 - ore 11.15 • aperitivo nel cortile della Casa prepositurale offerto dal Circolo ACLI di Seregno per l’80° di fondazione
 - dalle 12.30 alle 13 • “Risotto con luganega” (€ 5) da asporto o consumazione in cortile della Casa Prepositurale (prenotazione in sacrestia entro giovedì 13/3)
 - ore 15.30 • in Basilica Vesperi solenni, Quaresimale e Benedizione Eucaristica
 - ore 16.30 • davanti alla Basilica: la Fanfara dei Bersaglieri
 - ore 18.00 • S. Messa accompagnata dal Coro “Il Rifugio” di Seregno
 
Lunedì 17 marzo
- ore 15.30 • S. Messa al Cimitero per tutti i defunti
 
Martedì 18 marzo
- ore 16.00 • S. Messa nella chiesa del Rione S. Giuseppe (Villa Buttafava)
 
Mercoledì 19 marzo
- ore 7.30 e 9.00 • SS. Messe distinte in Basilica
 - ore 18.00 • S. Messa solenne in onore di S. Giuseppe presieduta da don Enzo Zago (45° di Ordinazione) e concelebrata da sacerdoti nativi e che hanno operato a Seregno accompagnata dalla Cappella “S. Cecilia”
 
Giovedì 20 marzo
- Pellegrinaggio al Santuario di S. Giuseppe ad Asti e a Colle Don Bosco