Dal 30 agosto all’8 settembre, eventi religiosi e conviviali per sostenere il restauro del Santuario.

Dal 30 agosto all’8 settembre 2025, la città di Seregno si prepara ad accogliere la Festa dei Vignoli, un appuntamento che unisce tradizione religiosa e spirito di comunità.

La celebrazione prenderà il via sabato 30 agosto con la Novena in preparazione alla festa: ogni giorno, S. Messa mattutina in Santuario e, in serata, Rosario e canto delle Litanie.

Il primo weekend di settembre segnerà l’apertura degli stand gastronomici e l’arrivo della Fanfara dei Bersaglieri. Domenica 7 settembre sarà la giornata clou: la 3ª Camminata dei Vignoli organizzata dall’AVIS, la S. Messa solenne presieduta da dom Ilario M. Colucci, momenti dedicati alle mamme in attesa, spettacoli per bambini e la suggestiva processione serale con la partecipazione dell’Accademia Filarmonica.

Lunedì 8 settembre, festa liturgica della Natività di Maria, saranno celebrate più messe in Santuario, la Benedizione dei Bambini e, in serata, il Santo Rosario seguito da una rassegna di canti mariani con la Corale S. Cecilia.

Durante tutta la manifestazione saranno attivi cucina, pesca di beneficenza, stand di fiori, torte e prodotti artigianali. Il ricavato sarà interamente destinato a sostenere i lavori di restauro delle facciate del Santuario, in programma dal 16 settembre 2025.

La Festa dei Vignoli non è solo un evento religioso, ma anche un’occasione di incontro e condivisione, capace di coinvolgere famiglie, giovani e anziani in un clima di accoglienza e partecipazione.


Scarica