CASA DELLA CARITÀ

“I poveri li avrete sempre con voi” (Mc 14,7).

La Casa della Carità di Seregno sarà intitolata a Papa Francesco, nel giorno delle sue esequie e nel quinto anniversario della mensa solidale

In memoria di Papa Francesco, la Casa della Carità di Seregno sarà a lui intitolata sabato 26 aprile, giorno delle esequie e del quinto anniversario della mensa solidale. Un segno di gratitudine verso il Pontefice e di impegno concreto a servizio dei più fragili, con oltre 30mila pasti distribuiti in cinque anni.

PASTORALE GIOVANILE

Affrontare il ‘disagio giovanile’ chiede anzitutto agli adulti di ascoltare i giovani e le loro difficoltà

Dopo la proiezione al S. Rocco del film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’

Il 31 marzo al teatro S. Rocco è stato proiettato Il ragazzo dai pantaloni rosa, film tratto dalla tragica storia vera di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo. L’iniziativa, promossa da don Paolo Sangalli, ha coinvolto esperti e giovani in un dialogo sul disagio giovanile, la solitudine e la necessità di ascolto autentico e relazioni educative significative.

PAPA FRANCESCO

250 Mila Fedeli per l’Abbraccio a Papa Francesco: la Messa esequiale in Piazza San Pietro

Sul sagrato della Basilica Vaticana la liturgia presieduta dal cardinale Re con quasi mille concelebranti.

Il 26 aprile resterà impresso nella memoria della Chiesa universale e della nostra comunità. In una Piazza San Pietro colma di oltre 250.000 persone, si sono svolte le esequie di Papa Francesco, presiedute dal decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re.

CASA DELLA CARITÀ

Uova pasquali in dono ad oltre duecento bambini grazie alla raccolta tra volontari e praticanti di fitness

Ragazzi protagonisti della raccolta viveri davanti ai supermercati

Oltre duecento bambini di famiglie in difficoltà hanno ricevuto uova di Pasqua grazie ai volontari della Casa della Carità. L’iniziativa si inserisce in una serie di attività solidali recenti, tra cui raccolte alimentari, concerti benefici, mercatini e un convegno sui servizi socio-sanitari nel distretto di Seregno.

PARROCCHIA SANTA VALERIA

La sagra che quest’anno segue la Pasqua fa risplendere la devozione alla Madonna dei martiri Vitale e Valeria

Nel santuario di Santa Valeria dal 24 al 28 aprile

Dal 24 al 28 aprile torna la Sagra di S. Valeria, subito dopo la Pasqua, in un clima di festa e spiritualità. Momenti liturgici, musica, solidarietà e convivialità animeranno la comunità, con un ricordo speciale per il 20° anniversario di ordinazione di don Andrea Lupi e tante iniziative promosse dai volontari.

ARCIVESCOVO

«Buona Pasqua perché Gesù è risorto»

Video

L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa