COMUNITÀ

Un Natale di Grazia e di Benedizione per tutte le famiglie

L’invito di don Bruno e della Diaconia: accogliere la visita del Signore e riscoprire la forza della fede

La Comunità Pastorale di Seregno si prepara al Santo Natale con la tradizionale benedizione delle famiglie. Un gesto semplice ma profondo, segno della vicinanza di Dio e della fraternità che unisce la comunità.

CASA DELLA CARITÀ

“Christmas charity shop” Cavour 25, nel cortile del centro pastorale Ratti per tutte le festività

Dal 29 novembre addobbi, oggettistica, idee regalo e animazione

A partire dal 29 novembre, al Centro pastorale Ratti aprirà il Christmas Charity Shop di Casa della Carità per sostenere le attività a favore di oltre 3.000 persone in difficoltà. In città si svolgeranno mercatini, eventi sportivi, concerti e raccolte solidali fino all’Epifania. Numerose associazioni collaborano per donazioni, sostegno alimentare e iniziative dedicate a bambini, famiglie e persone sole.

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Spettacoli, incontri, riflessioni: istituzioni, associazioni scuole e cittadini in campo contro la violenza di genere

Tutti gli appuntamenti messi a punto dall’amministrazione comunale

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Comune propone un programma di mostre, spettacoli, incontri e iniziative di sensibilizzazione per promuovere consapevolezza e responsabilità condivisa. Istituzioni, associazioni, scuole e cittadinanza collaborano per dare voce a storie e riflessioni contro la violenza di genere. Eventi dall’8 novembre al 14 dicembre tra arte, cinema, letture, camminate e performance dedicate alla forza delle donne.

PARROCCHIA SANT'AMBROGIO

Ti attendo come un amico

Cammino di Avvento 2025

Tutto ciò che viviamo è provvisorio e orientato a questo compimento. Le sei domeniche di Avvento vengono scandite da un percorso simbolico di contemplazione dell’icona, che invita a meditare su mani, occhi, orecchie, piedi, libro e legame, per crescere nella consapevolezza della relazione viva con Cristo che viene.

PARROCCHIA BEATA VERGINE ADDOLORATA - Lazzaretto

Natale al Lazzaretto 2025: tradizione, festa e comunità

Mercatini, musica, celebrazioni e divertimento per grandi e bambini dall’ultima settimana di novembre all’8 dicembre.

La Parrocchia B.V. Addolorata al Lazzaretto e il Comitato di Quartiere organizzano una serie di appuntamenti natalizi culminanti l’8 dicembre con la festa dell’Immacolata, canti, corteo, vin brulè, giochi per bambini e apericena in oratorio.

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Giornata contro la violenza sulle donne: tante iniziative ma serve occuparsene ogni giorno

L’appuntamento del 25 novembre e i dati allarmanti sul fenomeno

Nel 2025 si registrano 70 femminicidi, tre suicidi indotti e 62 tentati omicidi. Il fenomeno, radicato in stereotipi e disuguaglianze, richiede prevenzione culturale, educazione al rispetto e sostegno alle reti antiviolenza. Iniziative locali, istituzioni e associazioni collaborano per sensibilizzare, formare e offrire ascolto, affinché la violenza contro le donne sia riconosciuta e contrastata ogni giorno.

CASA DELLA CARITÀ

Casa della Carità: Raccolta di Natale il 29 e 30 Novembre

I volontari attendono i fedeli all’uscita delle messe per augurare Buon Natale e raccogliere contributi destinati alle persone in difficoltà.

Sabato 29 e domenica 30 novembre i volontari della Casa della Carità di Seregno saranno presenti fuori dalle chiese per la tradizionale raccolta natalizia. Un’occasione per sostenere le attività caritative che ogni anno aiutano migliaia di persone e centinaia di famiglie del territorio.

CONSIGLIO PASTORALE

Il cammino sinodale parte da ascolto e dialogo per passare dall’io al noi e costruire comunità

Il tema al centro della sessione di lavoro del 29 ottobre del consiglio pastorale

La sessione del consiglio pastorale del 29 ottobre, tenutasi alla parrocchia Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto, ha approfondito il tema del passaggio dall’“io” al “noi”, ispirato dalla lettera pastorale dell’arcivescovo Delpini. È emersa la necessità di superare l’individualismo per costruire comunità fondate su relazioni autentiche, sull’ascolto reciproco e sulla sinodalità promossa da papa Francesco.

PARROCCHIA BEATA VERGINE ADDOLORATA - Lazzaretto

Solennità dell’Immacolata Concezione: fede, tradizione e comunità

La parrocchia del Lazzaretto celebra l’8 dicembre con la S. Messa Solenne e l’Affidamento a Maria

L’8 dicembre 2025 la Parrocchia Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto di Seregno festeggerà l’Immacolata Concezione con una celebrazione solenne presieduta da Mons. Ennio Apeciti e con la partecipazione dei volontari del CISOM. Nel pomeriggio, l’atto di Affidamento a Maria e l’apertura del presepe napoletano.

EDITORIALE

“Ascolto” la parola chiave della scelta dello sportello

Ascolto, comunità ed educazione dopo una ferita che interpella tutti

L’apertura di uno sportello di ascolto gratuito negli oratori, promossa dal consultorio familiare e dalla comunità pastorale, nasce dalla consapevolezza delle fragilità che attraversano oggi giovani e famiglie. Non solo risposta a eventi dolorosi recenti, ma scelta educativa che mette al centro l’ascolto, in linea con il cammino sinodale della Chiesa.

ASCOLTO

Sportello di ascolto per adolescenti, giovani e famiglie a Seregno

Uno spazio gratuito, riservato e accogliente per parlare, ascoltarsi e farsi ascoltare

Il Consultorio “La Famiglia” della Fondazione Edith Stein, in collaborazione con la Comunità pastorale San Giovanni Paolo II, offre a Seregno uno sportello di ascolto dedicato ad adolescenti, giovani e famiglie che frequentano gli oratori del territorio. Un servizio gratuito pensato per promuovere il benessere relazionale e personale attraverso colloqui di sostegno e orientamento.

ORATORIO LAZZARETTO

Biscolab 2025: dolce creatività per grandi e piccoli all’oratorio!

Laboratorio di biscotti e gustoso apericena per una giornata all’insegna della solidarietà.

Domenica 9 novembre 2025 torna il Biscolab all’Oratorio della Parrocchia Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto di Seregno: un pomeriggio di divertimento, profumi e bontà, guidato da Chef Antonella e dal Mastro Pasticciere Mauro, con apericena finale e raccolta fondi per l’orfanotrofio “La Crèche” di Betlemme.