COMUNITÀ

Un Natale di Grazia e di Benedizione per tutte le famiglie

L’invito di don Bruno e della Diaconia: accogliere la visita del Signore e riscoprire la forza della fede

La Comunità Pastorale di Seregno si prepara al Santo Natale con la tradizionale benedizione delle famiglie. Un gesto semplice ma profondo, segno della vicinanza di Dio e della fraternità che unisce la comunità.

PRIMA CONFESSIONE

L’esperienza del perdono per 290 bambine/i di tutta la comunità con la prima confessione

Domenica 23 novembre al san Rocco, domenica 30 nelle altre parrocchie

A novembre circa 290 bambini del terzo anno di catechismo vivranno la loro prima confessione: il 23 novembre alla Basilica San Giuseppe e il 30 nelle altre parrocchie. Preparati con i Vangeli del buon pastore e del padre misericordioso, scopriranno la gioia del perdono di Dio, simbolicamente rappresentata dalla mongolfiera di San Carlo Acutis che “si innalza verso Dio”.

ORATORIO LAZZARETTO

Biscolab 2025: dolce creatività per grandi e piccoli all’oratorio!

Laboratorio di biscotti e gustoso apericena per una giornata all’insegna della solidarietà.

Domenica 9 novembre 2025 torna il Biscolab all’Oratorio della Parrocchia Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto di Seregno: un pomeriggio di divertimento, profumi e bontà, guidato da Chef Antonella e dal Mastro Pasticciere Mauro, con apericena finale e raccolta fondi per l’orfanotrofio “La Crèche” di Betlemme.

PARROCCHIA BEATA VERGINE ADDOLORATA - Lazzaretto

La festa patronale resa solenne dall’arcivescovo Flavio Pace per la benedizione del nuovo organo

Musica, celebrazioni e divertimento per tutta la comunità

La Festa del Lazzaretto 2025 ha preso il via con la benedizione del nuovo organo e una messa celebrata dall’arcivescovo mons. Flavio Pace, accompagnata da concerti e iniziative culturali in memoria di Francesco Scamazzo. Tra celebrazioni religiose, concerti, tornei sportivi, mercatini, esposizioni e spettacoli per bambini, l’evento ha coinvolto tutta la comunità, dimostrando vitalità e partecipazione grazie al contributo di volontari, sponsor e comitato di quartiere.

PARROCCHIA SANT'AMBROGIO

Oratorio e scuola parrocchiale uniti nella festa di apertura con la reliquia di san Carlo Acutis

Inizio dell’anno oratoriano e scolastico insieme: collaborazione e crescita per i giovani

Quest’anno la parrocchia di Sant’Ambrogio ha unito per la prima volta la festa di apertura delle attività oratoriane con quella della scuola parrocchiale, dando vita a un nuovo stile di cammino educativo condiviso. La celebrazione è stata animata dalla figura di san Carlo Acutis, con la sua reliquia presente per tutta la settimana, incontri di preghiera, recital, giochi e momenti di festa.

PASTORALE GIOVANILE

Gli appuntamenti religiosi ma anche formativi e caritativi per ragazze/i e giovani della città

Il programma della pastorale giovanile per le diverse fasce di età

Definito il nuovo programma di pastorale giovanile cittadina, elaborato da don Paolo Sangalli con gli educatori, rivolto a preadolescenti, adolescenti, 18/19enni e giovani degli oratori. Il percorso intreccia momenti religiosi, formativi, caritativi e di socializzazione, in continuità con le proposte diocesane.

PARROCCHIA SANTA VALERIA

I 95 anni della consacrazione del santuario ricordati nella concelebrazione all’alba del giorno anniversario

Una comunità in festa per il 95° anniversario della consacrazione del Santuario di S. Valeria

Domenica 28 e lunedì 29 settembre la comunità di S. Valeria ha celebrato con gioia e gratitudine il 95° anniversario della consacrazione del Santuario. Due giornate di preghiera, fraternità e memoria, arricchite dalla fiaccolata, dalla messa solenne, dalle visite al campanile e dal ricordo delle radici di fede che uniscono generazioni di seregnesi.

PARROCCHIA SANTA VALERIA

Il campo di calcio rinnovato intitolato alla memoria di don Lino Magni che l’aveva realizzato nel 2005

Inaugurato il nuovo campo sintetico dell’oratorio San Domenico Savio, dedicato a don Lino Magni

Domenica 21 settembre è stato inaugurato il rinnovato campo da calcio dell’oratorio San Domenico Savio di via Wagner, intitolato a don Lino Magni. L’intervento, del valore di 200 mila euro, ha permesso di realizzare una nuova copertura sintetica di 5.000 metri quadrati grazie anche alla campagna “Dona una zolla”.