Negli oratori della città tante proposte per piccoli e grandi
Natale è alle porte e negli oratori gli appuntamenti per bambini, ragazzi e giovani si intensificano per dare il significato più autentico a questa festa della cristianità. Continua in queste ultime domeniche di Avvento la consegna ai bambini dell’iniziazione cristiana degli adesivi per completare il percorso verso la grotta di Betlemme e scoprire quali sono gli oggetti che sostengono il pastore nel suo cammino.
Di settimana in settimana prosegue pure il gesto di carità pensato per i bambini dell’iniziazione cristiana a livello di comunità pastorale. Natale di Carità è l’invito a compiere un gesto piccolo, ma che può essere di grande aiuto per quanti sono in condizioni di precarietà. Su iniziativa della Casa della Carità gli oratori diventano un punto di raccolta settimanale di beni di prima necessità a favore dell’emporio solidale attivo presso la struttura di via Alfieri, 8. Portando di volta in volta i prodotti richiesti (riso, legumi, detersivi per la pulizia e l’igiene, pelati, biscotti per l’infanzia) si è inteso avvicinare i bambini ai valori della solidarietà e della cura verso chi è meno fortunato.
Da lunedì 16 dicembre è iniziata la novena di Natale, secondo le indicazioni di ogni oratorio; per tutti di certo sarà un breve momento quotidiano di preghiera, canti e piccoli gesti per avvicinarsi al Natale e al piccolo Gesù con lo sguardo semplice e il cuore pieno di entusiasmo dei bambini.
Venerdì 20 dicembre alle 21 presso l’auditorium di piazza Risorgimento si terrà “Natale inCanto”, un concerto-meditazione a cura del coro “Voci di luce”, diretto da Lucrezia Bevilacqua e composto da 35 giovani della comunità pastorale di Seregno, unitamente al coro P.G. di Lentate e Barlassina, diretto da Giorgia Colombo.
Il giorno successivo, sabato 21 dicembre, all’oratorio del Lazzaretto si terrà il Galà di Natale, momento d’insieme gioioso per scambiarsi gli auguri e vivere in compagnia una serata piacevole. Iscrizioni 5 euro, destinati in parte a coprire le spese dell’evento, il rimanente devoluti a favore dell’associazione Auxilium India, da anni operante in città nel ricordo di suor Camilla Tagliabue.
Infine nella mattinata di sabato 21 confessioni di Natale per i preado e nel tardo pomeriggio di domenica 22 per adolescenti, 18/19enni e giovani presso la chiesa del Sacro Cuore all’interno dell’oratorio.