Un fittissimo calendario di appuntamenti e iniziative in vista del Natale
Natale nelle scuole paritarie cittadine con un fitto calendario di appuntamenti. Eccoli.
Scuole dell’infanzia Cabiati
Giovedì 12 musiche di Natale offerte dall’Università del tempo libero; sabato 14 pomeriggio di festa con canti, pizzata e tombolata aperta a tutte le famiglie; lunedì 16 spettacolo di SuperZero; martedì 17 preparazione dei biscotti di Natale nel laboratorio di cucina; mercoledì 18 drammatizzazione della nascita di Gesù con tutti i bambini; giovedì 19 lettura animata di Natale organizzata dalle mamme; venerdì 20 benedizione dei bambini con don Michele Somaschini e arrivo di Babbo Natale.
De Nova-Archinti
Mercoledì 18 dicembre alle 10.30: recita dedicata ai piccoli intitolata “Un giro intorno al mondo”, storia di una stella cometa che viaggia per il mondo fino a fermarsi sulla stalla dove è nato Gesù. I bambini interpreteranno i popoli del mondo. Alle 14.30: recita “Missione Natale”, al cui protagonista viene affidato un compito: girare il mondo per trovare un regalo per Gesù.
Maria Immacolata
L’11 dicembre al nido, laboratorio di Babbo Natale con diverse ambientazioni e attività: stanza immersiva, quella della creatività, fino all’incontro con Babbo Natale. Alla scuola dell’infanzia venerdì 19 creazione del presepe vivente con tutti i personaggi, auguri in coro, panettone/pandoro con the caldo e vin brulè. Venerdì 20 speciale pranzo di Natale per festeggiare tutti insieme.
Ottolina Silva
Venerdì 20: giornata di festa tra canti, balli e pranzo di Natale in un contesto ben addobbato. Dalle 15 nel giardino della scuola: festa aperta alle famiglie con allestimento di una rappresentazione interattiva del presepe vivente e delle locande (fornaio, lattaio, falegname…) dove vivere le esperienze di un tempo; decorazione di un giocattolo di legno dei tempi di Gesù; alle 18 accensione della stella di Natale e scambio di auguri.
La rappresentazione del presepe vivente verrà replicata la notte di Natale nel parco vicino alla scuola, grazie alla collaborazione con “Seregn Insema”, la nuova associazione nata nel quartiere.
Ronzoni Silva
Nel tempo di avvento: percorso quotidiano di racconti e attività alla scoperta della vera luce, con creazione di vere candele presso la cascina Bagaggera. Venerdì 13 dicembre alle 18 accensione del pino nel cortile della scuola e “festa della luce” con musica e intrattenimenti per i bambini. Nei giorni successivi: concerto di Natale proposto dall’università del tempo libero; visita all’istituto don Gnocchi per gli auguri di Natale ai nonnini, consegna ai negozi del centro dei disegni dei bambini, benedizione natalizia di don Walter Gheno con la vera luce del Natale e infine il grande pranzo di Natale.
San Carlo
A inizio dicembre spettacolo teatrale per i bimbi a tema natalizio e visita di Babbo Natale con un dono per ciascuno. Martedì 17 dicembre spettacolo natalizio a cura dei bambini ,con canti ed emozioni per tutti, il 20 dicembre don Cesare Corbetta porterà la benedizione natalizia.
Scuola parrocchiale Sant'Ambrogio
In avvento ogni giovedì prima delle lezioni preghiera con don Fabio Sgaria per gli alunni della scuola primaria e secondaria, dopo pranzo per i piccoli dell’infanzia.
Scuola dell’infanzia: ogni giorno ascolto di una breve storia con avventure magiche, preparazione del presepe ambientato nel mondo contemporaneo, sullo sfondo la nostra città. Venerdì 13 in teatro spettacolo delle mamme, dei papà e degli alunni di terza media: “Cercasi Babbo Natale nuovo di zecca”, replicato il 14 e 15 dicembre per gli alunni della primaria e della secondaria. Lunedì 16 cena di gala con l’arrivo di Babbo Natale.
Scuola primaria, per i più piccoli animazione delle giornate grazie agli Elfi che ogni giorno fanno divertenti scherzetti; inviti a compiere azioni gentili con l’aiuto del calendario dell’Avvento; lunedì 16 e martedì 17 dalle 19,30 cena di gala con la presenza a sorpresa di Babbo Natale. Scuola secondaria di primo grado: mercoledì 18 dalle 19,30 “Happy Hour e disco music” per festeggiare l’arrivo del Natale.
Giovedì 19 alle 10 messa di Natale per tutta la scuola.
Collegio Ballerini
Nel tempo di Avvento ad inizio mattinata piccoli gesti significativi per la fede: il lunedì per le classi terza, quarta e quinta elementare momento di preghiera a tema “I verbi del Natale”; per le medie il mercoledì momento di preghiera scoprendo “Le parole della Pace”. A partire dall’1 dicembre, per le superiori, preghiera con l’ausilio di un calendario di avvento, preparato insieme ai docenti. Venerdì 13 in orari diversi il rettore don Guido Gregorini terrà una meditazione sul Natale. Mercoledì 11 ritiro a tema “La scelta della Speranza”, tenuto dal rettore per docenti e genitori, mercoledì 18 alle 21 per tutti tradizionale messa di Natale, con scambio di auguri, gustando il panettone prodotto dagli alunni della scuola.
Ci saranno anche gioiosi momenti di festa: martedì 17 dicembre cena natalizia aperta a tutti curata dagli studenti dell’alberghiero; la sera in palestra grande spettacolo di Natale preparato dalle classi della primaria; venerdì 20 tradizionale tombolata per le medie e le superiori.
Istituto Europeo Candia
In avvento ogni martedì alle 7,40 messa nella cappella della scuola. Sabato 14 dicembre tradizionale gesto di Natale di tutto l’istituto, impegnato in una sacra rappresentazione del presepe presso la scuola, animata da tutti gli studenti, con botteghe, canti e letture; seguirà una processione per le vie di Seregno fino alla Basilica, dove si terranno canti, letture e un momento di ristoro.
Giovedì 19 nel pomeriggio concerto di Natale alla scuola primaria. I bambini del nido vestiti da pastori passeranno nelle classi per donare stelle agli studenti più grandi, invitandoli a seguirla per incontrare Gesú.