Pellegrini di speranza
«La nostra esistenza è un pellegrinaggio, un cammino. Anche quanti sono mossi da una speranza semplicemente umana, percepiscono la seduzione dell’orizzonte, che li spinge a esplorare mondi che ancora non conoscono. La nostra anima è un’anima migrante. La Bibbia è piena di storie di pellegrini e viaggiatori. La vocazione di Abramo comincia con questo comando: ‘Vattene dalla tua terra’. E il patriarca lascia quel pezzo di mondo che conosceva bene e che era una delle culle della civiltà del suo tempo. Tutto cospirava contro la sensatezza di quel viaggio. Eppure Abramo parte».
«Non si diventa uomini e donne maturi - ha aggiunto papa Francesco - se non si percepisce l’attrattiva dell’orizzonte: quel limite tra il cielo e la terra che chiede di essere raggiunto da un popolo di camminatori. Nel suo cammino nel mondo, l’uomo non è mai solo. Soprattutto il cristiano non si sente mai abbandonato».
(dalle Catechesi di Papa Francesco)
Pellegrinaggio Giubilare a Roma
dal 1 al 3 febbraio
Saremo "Pellegrini di Speranza", attraverseremo la Porta Santa della Basilica di San Pietro vivendo con gioia la grazia di questo anno giubilare. Iscrizioni entro e non oltre il 15 gennaio presso la Sacrestia di San Giuseppe.
Sant'Agata, patrona delle donne
Mercoledì 5 febbraio 2025
In occasione della memoria della Santa Patrona delle donne, il pellegrinaggio proposto a Sant'Agata di Bulgarograsso (CO) e la visita pomeridiana alla Chiesa Giubilare Santuario B.V. dei Miracoli in Saronno. Iscrizioni entro il 31 gennaio.
Turchia • Sui passi di San Paolo
29 aprile - 06 maggio 2025
Otto giorni tra Instanbul, Efeso, Pamukkale, Cappadocia e Tarso. Informazioni e iscrizioni presso la Sacrestia della Basilica entro il 31 dicembre
Programma Anno 2025
dei pellegrinaggi nella Comunità Pastorale
Il programma per il prossimo anno dei pellegrinaggi previsti per la nostra comunità pastorale