COMUNITÀ

Un Natale di Grazia e di Benedizione per tutte le famiglie

L’invito di don Bruno e della Diaconia: accogliere la visita del Signore e riscoprire la forza della fede

La Comunità Pastorale di Seregno si prepara al Santo Natale con la tradizionale benedizione delle famiglie. Un gesto semplice ma profondo, segno della vicinanza di Dio e della fraternità che unisce la comunità.

SANTUARIO DEI VIGNOLI

La chiesetta dei Vignoli, il santuario mariano più antico della città, nel 2026 festeggerà i 150 anni di fondazione

Il Santuario dei Vignoli si prepara a celebrare 150 anni di storia e devozione mariana

La chiesetta dei Vignoli, il più antico santuario mariano di Seregno, compirà nel 2026 i 150 anni dalla fondazione. L’edificio, oggi in restauro, custodisce una storia di fede che risale al 1858, quando gli abitanti del luogo eressero un oratorio in ringraziamento per essere stati preservati dal colera del 1855.

PARROCCHIA BEATA VERGINE ADDOLORATA - Lazzaretto

La festa patronale resa solenne dall’arcivescovo Flavio Pace per la benedizione del nuovo organo

Musica, celebrazioni e divertimento per tutta la comunità

La Festa del Lazzaretto 2025 ha preso il via con la benedizione del nuovo organo e una messa celebrata dall’arcivescovo mons. Flavio Pace, accompagnata da concerti e iniziative culturali in memoria di Francesco Scamazzo. Tra celebrazioni religiose, concerti, tornei sportivi, mercatini, esposizioni e spettacoli per bambini, l’evento ha coinvolto tutta la comunità, dimostrando vitalità e partecipazione grazie al contributo di volontari, sponsor e comitato di quartiere.

PARROCCHIA SANT'AMBROGIO

Oratorio e scuola parrocchiale uniti nella festa di apertura con la reliquia di san Carlo Acutis

Inizio dell’anno oratoriano e scolastico insieme: collaborazione e crescita per i giovani

Quest’anno la parrocchia di Sant’Ambrogio ha unito per la prima volta la festa di apertura delle attività oratoriane con quella della scuola parrocchiale, dando vita a un nuovo stile di cammino educativo condiviso. La celebrazione è stata animata dalla figura di san Carlo Acutis, con la sua reliquia presente per tutta la settimana, incontri di preghiera, recital, giochi e momenti di festa.

BASILICA SAN GIUSEPPE

Processione della Festa del Crocefisso intorno alla Basilica presieduta da mons. Norberto Gamba

Celebrazioni religiose e riflessioni sulla fede alla festa del Crocifisso e della Basilica San Giuseppe

Durante la tradizionale festa del Crocifisso, monsignor Norberto Gamba ha celebrato il 50° di sacerdozio ricordando i suoi anni a Seregno. Le solenni messe e le processioni hanno visto una partecipazione ridotta, segno di un tempo che cambia e di una fede che sembra affievolirsi rispetto al passato.

RIFLESSIONE

E se con la pace c’entrassero anche la preghiera e il papa?

La pace disarmata del “Leone che non ruggisce” e il silenzio del mondo che non ascolta.

Un riflesso controcorrente sulla “pace scoppiata” in Terra Santa: forse non solo frutto di negoziati e interessi, ma anche della preghiera silenziosa di molti e delle parole disarmanti di Leone XIV, il Papa che invita all’audacia del disarmo.

PARROCCHIA SANTA VALERIA

I 95 anni della consacrazione del santuario ricordati nella concelebrazione all’alba del giorno anniversario

Una comunità in festa per il 95° anniversario della consacrazione del Santuario di S. Valeria

Domenica 28 e lunedì 29 settembre la comunità di S. Valeria ha celebrato con gioia e gratitudine il 95° anniversario della consacrazione del Santuario. Due giornate di preghiera, fraternità e memoria, arricchite dalla fiaccolata, dalla messa solenne, dalle visite al campanile e dal ricordo delle radici di fede che uniscono generazioni di seregnesi.

PARROCCHIA SANTA VALERIA

Il campo di calcio rinnovato intitolato alla memoria di don Lino Magni che l’aveva realizzato nel 2005

Inaugurato il nuovo campo sintetico dell’oratorio San Domenico Savio, dedicato a don Lino Magni

Domenica 21 settembre è stato inaugurato il rinnovato campo da calcio dell’oratorio San Domenico Savio di via Wagner, intitolato a don Lino Magni. L’intervento, del valore di 200 mila euro, ha permesso di realizzare una nuova copertura sintetica di 5.000 metri quadrati grazie anche alla campagna “Dona una zolla”.

DON ORIONE

Al Giubileo della disabilità in duomo a Milano anche ospiti, personale e volontari seregnesi

Un’estate di incontri e di fede culminata nel giubileo diocesano delle persone con disabilità in Duomo a Milano.

Dal soggiorno a Firenze alle giornate di mare a Cavallino-Treporti, fino al pellegrinaggio a Roma e al giubileo diocesano delle persone con disabilità in Duomo a Milano, gli ospiti del Piccolo Cottolengo Don Orione di Seregno hanno vissuto un’estate ricca di incontri e scoperte.