Nell’ambito dell’annuale festa della struttura caritativa di via Alfieri

Un �maestro� di carit� cos� � stato definito don Augusto Panzeri al quale nella mattinata di domenica 29 settembre � stato assegnato il premio Casa della Carit� giunto alla sua quarta edizione. Don Augusto Panzeri, 75 anni (� nato il 10 ottobre del 1947 a Galbiate � Lc -) � stato ordinato sacerdote l�8 giugno del 1974 dal cardinale Giovanni Colombo arcivescovo di Milano. A Monza dal 1994 � stato responsabile della Caritas decanale prima e quindi della Caritas della zona pastorale V di Monza e Brianza sino allo scorso anno dove continua ad operare.� Dal 2010 al 2013 � stato anche cappellano del carcere di Monza dove prosegue la sua attivit� di ascolto e sostegno dei detenuti. Nel 2021 gli � stato assegnato il Premio Beato Luigi Talamoni dalla Provincia di Monza e Brianza.�

La consegna del premio � avvenuta nell�ambito della Festa della Casa della Carit� che ricorda anche san Vincenzo de� Paoli nel cui nome da oltre novant�anni nella struttura di via Alfieri (ceduta alla comunit� pastorale cittadina proprio per dare vita alle attivit� caritative) operano le suore Figlie della Carit�. Nella circostanza � stato anche ricordato il 50� di sacerdozio di don Panzeri che in precedenza, nella chiesa dell�istituto Pozzi all�interno del complesso, ha presieduto la messa animata dal coro �Le Voci� di San Salvatore. Con lui all�altare il prevosto e parroco della comunit� mons. Bruno Molinari che ha poi consegnato materialmente il premio a don Augusto: un�icona raffigurante il Buon Samaritano la cui parabola era richiamata dal Vangelo della domenica.

Alla consegna del premio era presente anche il sindaco della citt�, Alberto Rossi, che ha sottolineato ancora una volta come la Casa della Carit� rappresenti �il quartiere del bene� di Seregno mentre don Bruno ha ricordato che� �La Casa della Carit� � un sogno cullato a lungo e va avanti con le ali della provvidenza. A volte ci stupiamo per la disponibilit� delle persone e la generosit� dei contributi, in un cammino che si allarga�.�

La motivazione con la quale il consiglio direttivo di Casa della Carit� ha assegnato il premio evidenzia il significato e le ragioni della scelta sottolineando che don Augusto Panzeri � stato : �Punto di riferimento da trent�anni a Monza e in Brianza nell�attenzione agli ultimi � tuttora un �maestro� di carit�, che ci indica non solo perch� e come �dare per�, perch� e come �fare per�, ma prima ancora perch� e come �stare con� chi � in una situazione di difficolt�, di bisogno, di emarginazione�.

Il premio � stato istituito a partire dal 2021 In occasione della Festa di San Vincenzo de� Paoli e della Casa della Carit� quale riconoscimento a persone, associazioni, enti, gruppi che abbiano testimoniato con la loro attivit� l�accoglienza, l�ascolto e l�aiuto a quanti, singoli e/o famiglie si trovano in condizioni di difficolt�, fragilit�, povert�. Il premio intende in questo modo evidenziare l�obiettivo primario della Casa della Carit�, ovvero la promozione di una nuova cultura della carit�, dove le persone accolte possano riacquistare dignit�, autonomia e fiducia nella vita attraverso una relazione gratuita e disinteressata e gesti concreti di aiuto e prossimit�.

Nelle passate edizioni � stato assegnato a don Graziano De Col sino all�anno scorso direttore dell�Opera Don Orione di Seregno, a Giuseppe Colombo, gi� sindaco, per anni responsabile della Caritas decanale, e alla congregazione delle suore Figlie della Carit� di San Vincenzo de� Paoli.

La festa � quindi entrata nel vivo con la camminata della solidariet� ed ancor pi� con la �risottata no stop� proseguita sino a sera inoltrata che ha sfornato oltre 800 risotti di quattro tipi cucinati al momento nel giardino della Casa della Carit�. Il mago Tornado nel pomeriggio ha entusiasmato bambini e genitori con il suo show e in serata il duo So� D�acustica ha rallegrato la cena.